//
Info

COSA

Un’inchiesta giornalistica che raccoglie informazioni e indaga su

  • l’applicazione della legge 194 negli ospedali e nei servizi territoriali
  • il punto di vista e l’esperienza delle operatrici e degli operatori, sia tra il personale medico che paramedico
  • le testimonianze delle donne
  • materiale pubblicistico e multimediale

DOVE

In Italia

QUANDO

Da gennaio 2015

COME

  • interviste (testo / audio / video)
  • raccolta di testimonianze di donne (scrivici!)
  • sopralluogo in ospedali e servizi
  • letture / visioni
  • analisi dati

PERCHÈ

  • verificare quantità e impatto dell’obiezione di coscienza sul servizio
  • valorizzare le buone pratiche da parte dei servizi e di chi ci lavora
  • denunciare le cattive pratiche da parte dei servizi e di chi ci lavora
  • raccontare l’esperienza delle donne che hanno interrotto una gravidanza

CHI

  • le donne che hanno fatto una interruzione volontaria di gravidanza (entro il primo trimestre) o una interruzione di gravidanza terapeutica (dopo il primo trimestre)
  • le ginecologhe, i ginecologi, le ostetriche, gli ostetrici, le infermiere, le psicologhe …. tutte le persone coinvolte nell’applicazione della legge 194
  • ricercatori e ricercatrici che hanno studiato l’argomento
  • le attiviste e le associazioni

Per collaborare o contattarci scrivi qui

DIRITTI D’AUTORE

Il sito e le notizie sono a cura di Eleonora Cirant (giornalista)

I materiali del sito sono rilasciati sotto licenza Creative commons 3.0 – non commerciale – condividi allo stesso modo 

Tu sei libero/a di

Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato
Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere
Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza.

Attribuzione — Devi riconoscere una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Puoi fare ciò in qualsiasi maniera ragionevole possibile, ma non con modalità tali da suggerire che il licenziante avalli te o il tuo utilizzo del materiale.
NonCommerciale — Non puoi usare il materiale per scopi commerciali.
StessaLicenza — Se remixi, trasformi il materiale o ti basi su di esso, devi distribuire i tuoi contributi con la stessa licenza del materiale originario.

 

 

 

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Diritti d’autore

I materiali del sito sono rilasciati sotto licenza Creative commons 3.0 – non commerciale – condividi allo stesso modo.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: