//
stai leggendo...
Senza categoria

Aborto, le iniziative di solidarietà sul web (e non solo) per aiutare le donne in Italia. E garantire il diritto all’Ivg oltre obiezione e ostacoli

Da Women on Web alle attiviste di Greta fino al mutualismo di Obiezione respinta e del gruppo Telegram “Ivg-Spazio alle donne”: fioriscono anche nel nostro Paese, iniziative mutualistiche che costruiscono relazioni di solidarietà e tolgono dall’isolamento. E restituiscono vitalità ad una parola dal sapore antico: self-help

In Italia l’interruzione volontaria è legale, ma non sempre facile da raggiungere. A dimostrarlo ci sono le italiane che si rivolgono ad organizzazioni come Women on Web, o quelle che si rivolgono a cliniche estere. Si parla spesso, giustamente, del problema dell’obiezione di coscienza, ma poco si dice della difficoltà di accesso all’informazione e della mancanza di punti di riferimento. Nel chiaroscuro dei diritti si consumano storie di ordinaria sofferenza, quelle di chi ha meno soldi, strumenti, legami sociali. Ma nella stessa penombra fioriscono, anche nel nostro Paese, iniziative mutualistiche che costruiscono relazioni di solidarietà, che tolgono dall’isolamento e restituiscono vitalità ad una parola dal sapore antico: self-help. Diamo uno sguardo ad alcune di queste esperienze.

Leggi tutto l’articolo su www.ilfattoquotidiano.it (10 luglio 2022)

Pubblicità

Informazioni su EC

Giornalista pubblicista, bibliotecaria, web content editor, video-maker. Argomenti: diritto alla salute e salute riproduttiva, contrasto alla violenza di genere, studi di genere, cittadinanza attiva Instagram: @Eleonora_Cir

Discussione

Non c'è ancora nessun commento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Diritti d’autore

I materiali del sito sono rilasciati sotto licenza Creative commons 3.0 – non commerciale – condividi allo stesso modo.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: